Presso la chiesa dei SS. Quirico e Giulitta di Carate Urio (CO), l’Associazione Culturale Il Circolo Delle Quinte, in collaborazione con il Coro S. Nicola di Cernobbio eseguirà musiche di Faurè, Marcello, Picchi, Dubois, Bellini, Rossini, Mascagni, Donizetti, Schubert, Grancini. Leggi tutto “6 Giugno 2015: Concerto Corpus Domini”
5 Gennaio 2015: Elevazione Spirituale
Siamo lieti di invitarvi all’Elevazione Spirituale che si terrà nella Chiesa di S.Teresa di Maslianico Lunedì 5 Gennaio, in occasione della Santa Epifania. Leggi tutto “5 Gennaio 2015: Elevazione Spirituale”
1 Marzo 2014: Gran Galà dell’Operetta presso la Fondazione Humaniter di Milano
“Nonostante il pensiero corrente che la dichiara uno spettacolo datato e senza un futuro, l’operetta continua a mietere successi e ad attirare pubblico di tutte le età. Lo spettacolo che si terrà nel Salone degli Affreschi il primo marzo si può riassumere in una promenade in compagnia di arie, duetti e concertati tratti dai più celebri lavori della piccola lirica, soprattutto italiana, che vanno da Il paese dei campanelli (l’operetta più rappresentata nel nostro Paese nonostante stia per compiere novant’anni!) a Cin Ci là e Scugnizza fino a La vedova allegra che, seppure vide la luce a Vienna nel 1905, fin dalla prima rappresentazione a Milano nel 1907 è entrata stabilmente nel repertorio delle nostre Compagnie. Particolare attenzione è riservata ai lavori di Virgilio Ranzato, i cui manoscritti fanno parte del Fondo – donato dalla nuora, Signora Ida Bortuzzo Ranzato – custodito presso la Biblioteca del Conservatorio di Musica di Como. Sono assicurati momenti di di buonumore e spensieratezza, poichè proprio per questo è nata l’operetta: divertire in modo sano e (perchè no?) intelligente.”
di Luigi Monti Leggi tutto “1 Marzo 2014: Gran Galà dell’Operetta presso la Fondazione Humaniter di Milano”